ll livello principiante è perfetto per chi si allena da poco tempo, per chi non si è mai allenata in sala attrezzi, per chi non ha mai seguito un programma strutturato ma ha sempre fatto cose poco strutturate, seguendo schede di allenamento trovate online o schede generiche che di solito fanno gli istruttori di sala, o per chi ritorna ad allenarsi dopo un periodo di pausa più o meno lungo. Il focus qui è l’apprendimento: si inizia dalle basi, si lavora sulla tecnica di esecuzione, sulla percezione e consapevolezza del proprio corpo e del movimento.
Ma non solo: questo tipo di programmazione, sebbene da un lato abbia l'obiettivo di permettere di familiarizzare con il metodo e con gli esercizi, dall'altro è improntato su un lavoro più idoneo a soggetti con caratteristiche legate al biotipo ginoide. Grazie alla presenza di routine specifiche per la parte inferiore del corpo (e relative problematiche frequenti: cellulite, ritenzione, gonfiore), il focus sarà favorire la circolazione, il ritorno venoso e la sensazione di "gambe pesanti".
Puoi scoprire tutti i dettagli sul programma cliccando qui per la versione Gym e qui per la versione Home (principiante)!
Il livello avanzato, invece, è perfetto per chi si allena da tempo (con costanza e con allenamenti strutturati), ha una buona padronanza del proprio corpo, una corretta tecnica degli esercizi, conosce le tecniche di intensità e sa adattare i carichi rispetto a queste ed ha un buon controllo non solo del movimento ma anche del carico ad ogni ripetizione per tutto l’allenamento.
Non è il livello a rendere più o meno efficace il programma, ma come questo viene svolto.
Spingere troppo rispetto le proprie capacità e difficoltà può inficiare sulla corretta esecuzione degli esercizi e, come sappiamo bene, la qualità del gesto è molto importante per un allenamento ottimale.
Un passo alla volta, step by step, i risultati non mancheranno ad arrivare ed il passaggio da “principiante” ad “avanzato” sarà un’evoluzione naturale del percorso. Arriverai ad essere padrona del movimento, del carico e della tecnica e – per raggiungere questo obiettivo – sarà fondamentale costruire solide basi.
Per visualizzare il servizio di workout avanzato, clicca qui (versione Gym) e qui (versione Home)!
Di base, il nostro suggerimento è quello di iniziare con il programma per principianti, così da riuscire a costruire una solida base di partenza. Ricorda che la vera differenza in allenamento sei tu a farla.
Se tuttavia ti alleni da qualche anno in palestra, hai una buona gestione dei carichi, una postura ed una tecnica esecutiva degli esercizi corretta, potresti considerare l'opzione avanzata. La tua esperienza, la tua capacità di eseguire gli esercizi in modo efficace e sicuro sono gli elementi che contano di più. Se sei pronta a sfidarti con un programma più avanzato e sei consapevole di poter gestire il livello di intensità, non esitare a optare per questa scelta.
Ascolta il tuo corpo, progredisci gradualmente e goditi il percorso!
Se sei ancora indecisa tra i due livelli, compila questo test per ricevere un consiglio sull’allenamento perfetto per te.
Se hai altre domande, scrivici una e-mail all'indirizzo info@jschallenge.it: saremo felici di aiutarti nella tua scelta conoscendoti un po’ di più.
Come? Puoi parlarci di te, del tuo passato sportivo e del tuo attuale stile di vita:
- Da quanto ti alleni?
- Segui già una programmazione strutturata?
- Come sono organizzati i tuoi allenamenti?
- Hai una buona tecnica e feeling con esercizi a corpo libero e/o attrezzi (sia pesi liberi che macchinari)?